mercoledì 30 gennaio 2008 |
A Illasi il primo ulivo a denominazione comunaleOlio sì, ma che sia extravergine di oliva. Un po’ alimento e un po’ medicamento l’olio extravergine di oliva si va affermando negli ultimi anni anche laddove il burro ed altri condimenti la facevano da padrone. E non è un caso. |
Leggi tutto...
|
|
mercoledì 02 aprile 2008 |

II Biscotto salato di Poggioferro. Scansano (GR) Poggioferro è frazione di Scansano, Comune ben noto per i suoi vini, fino agli anni Settanta prevalentemente bianchi. Come spesso avviene, quei prodotti nati dall’abilità e dalla reverenza delle mani delle donne verso la mensa familiare, sono più patrimonio di famiglie e villaggi che di territori vasti come i Comuni. |
Leggi tutto...
|
|
sabato 24 maggio 2008 |

La Ret DE.CO. di Capriolo e si fa presto a dire salame … Capriolo è un paesotto dell’area bresciana che oggi è conosciuta per il suo vino bollicine, la Franciacorta. Sino agli anni Sessanta era un territorio dedito quasi esclusivamente all’agricoltura; oggi la popolazione si dedica prevalentemente ad attività terziarie. E ovviamente alla coltivazione dei vigneti… |
Leggi tutto...
|
|
mercoledì 27 agosto 2008 |

Pampanella, carne, peperoncino e "saper fare". San Martino in Pensilis ne è la partia indiscussa. E' qui che è buona da...Molise!Carne di maiale, peperoncino, aglio e aceto. Semplicemente gustosa. |
Leggi tutto...
|
|
mercoledì 22 ottobre 2008 |

CALTAGIRONE (CT) Ceramica ad arte...con il marchio DE.CO.Il destino di Caltagirone è già segnato dal cratere a figure rosse del V secolo a. C. che trovi nella prima sala del Museo della Ceramica: l’artista che, assistito dalla dea Athena, lavora alla tornitura del vaso. |
Leggi tutto...
|
|
|